Quantcast
Channel: Europa - greenMe
Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Le 10 migliori stazioni ferroviarie d’Europa (una è italiana e non te lo aspetteresti mai)

$
0
0

Nel complesso e dinamico mosaico del trasporto europeo, le stazioni ferroviarie rappresentano ben più di semplici snodi logistici: sono luoghi di transito, ma anche spazi di incontro, simboli di efficienza e talvolta di innovazione architettonica. Ogni anno, l’European Railway Station Index del Consumer Choice Center getta luce sullo stato dell’arte di questi hub nevralgici, fornendo una valutazione accurata che analizza diversi aspetti, quali funzionalità, comodità e soddisfazione dei passeggeri.

L’edizione 2024 del rapporto, particolarmente attesa dagli esperti del settore e dagli utenti abituali, ha saputo offrire una panoramica decisamente sfaccettata, in cui sono presi in considerazione aspetti molto diversi tra loro: i dati raccolti premiano ovviamente l’efficienza, come nel caso delle stazioni di Hauptbahnhof di Zurigo o la Gare du Nord di Parigi, ma rivelano anche le difficoltà affrontate in un anno segnato da sfide globali. Il documento delinea il progresso di alcuni centri chiave, senza tralasciare i ritardi e le criticità che ancora affliggono determinate realtà.

Di seguito la classifica delle prime 10

1 Zurich HB, Zurigo, Svizzera, punteggio 101
2 Bern Railway Station, Berna, Svizzera, punteggio 94
3 Utrecht Centraal, Utrecht, Paesi Bassi, punteggio 93,5
4 Gare du Nord, Parigi, Francia, punteggio 91
5 Gare de Lyon, Parigi, Francia, punteggio 90
5 Gare Montparnasse, Parigi, Francia, punteggio 90
7 Wien Hauptbahnhof, Vienna, Austria, punteggio 89,5
8 Roma Termini, Roma, Italia, punteggio 87,5
9 Gare Saint-Lazare, Parigi, Francia, punteggio 85
10 London Bridge, Londra, Regno Unito, punteggio 85
10 Leipzig HBF, Lipsia, Germania, punteggio 85

Al primo posto Zurigo

zurigo stazione

La stazione centrale di Zurigo ha conquistato il primo posto anche nella classifica 2024 dell’European Railway Station Index. La città svizzera si distingue per i tempi di attesa più brevi per i treni, orari di apertura delle biglietterie comodi e un accesso facilitato alle aree principali, come banchine e servizi igienici, per le persone con disabilità.

Inoltre, Zurigo offre una vasta gamma di negozi, chioschi, ristoranti e lounge di alta classe, una connessione Wi-Fi eccellente e collegamenti ottimali con i trasporti locali e internazionali.

e l’Italia?

roma termini

Roma Termini si trova nella top 10 con un punteggio di 87,5 punti, il punteggio è migliorato rispetto alla sedicesima posizione dello scorso anno. La stazione accoglie mediamente oltre 150 milioni di passeggeri all’anno.

Il report sottolinea che tra i passeggeri, il 37-44% è composto da pendolari abituali, con una percentuale che varia ogni mese, da gennaio a maggio.

Le altre stazioni italiane nella top 50

Oltre a Roma Termini, altre stazioni italiane figurano nella top 50: Napoli Centrale (21°), Bologna Centrale (34°), Milano Centrale (35°), Torino Porta Nuova (39°), Roma Tiburtina (44°) e Firenze Santa Maria Novella (47°).

Le peggiori stazioni sono in Germania

Secondo quanto riportato dal Consumer Choice Center, le stazioni ferroviarie con i punteggi più bassi si trovano tutte in Germania. La stazione di Berlino-Ostkreuz, quella di Brema e la stazione di Berlino-Zoologischer Garten occupano infatti le ultime posizioni nella top 50.

Tutta la classifica completa

Posizione Stazione Città Paese Punteggio
1 Zurich HB Zurigo Svizzera 101
2 Bern Railway Station Berna Svizzera 94
3 Utrecht Centraal Utrecht Paesi Bassi 93,5
4 Gare du Nord Parigi Francia 91
5 Gare de Lyon Parigi Francia 90
5 Gare Montparnasse Parigi Francia 90
7 Wien Hauptbahnhof Vienna Austria 89,5
8 Roma Termini Roma Italia 87,5
9 Gare Saint-Lazare Parigi Francia 85
10 London Bridge Londra Regno Unito 85
10 Leipzig HBF Lipsia Germania 85
12 Amsterdam Centraal Amsterdam Paesi Bassi 84
13 Oslo Sentralstasjon Oslo Norvegia 81,5
14 Berlin Hbf Berlino Germania 78
15 Berlin Alexanderplatz Berlino Germania 77,5
16 Köln Hbf Colonia Germania 76,5
17 St. Pancras International Londra Regno Unito 76
18 Berlin Friedrichstraße Berlino Germania 74
19 Madrid Puerta de Atocha-Almudena Grandes Madrid Spagna 73,5
20 London Liverpool Street Londra Regno Unito 73
20 Napoli Centrale Napoli Italia 73
22 London Victoria Londra Regno Unito 72,5
23 Hamburg Hbf Amburgo Germania 71,5
23 London Paddington Londra Regno Unito 71,5
23 London Euston Londra Regno Unito 71,5
26 Frankfurt Main Hbf Francoforte Germania 71
26 München Hbf Monaco di Baviera Germania 71
28 Hannover Hbf Hannover Germania 70,5
29 Essen Hbf Essen Germania 70
30 London Waterloo Londra Regno Unito 69
31 Stuttgart Hbf Stoccarda Germania 66
31 Düsseldorf Hbf Düsseldorf Germania 66
33 Helsinki Central Station Helsinki Finlandia 65,5
34 Bologna Centrale Bologna Italia 65,5
35 Milano Centrale Milano Italia 63,5
35 Munich East Station Monaco di Baviera Germania 63,5
37 Berlin-Gesundbrunnen Berlino Germania 62
38 Nürnberg Hbf Norimberga Germania 60,5
38 Torino Porta Nuova Torino Italia 60,5
40 Hamburg-Altona Amburgo Germania 58,5
41 Berlin Südkreuz Berlino Germania 58
42 Vienna Meidling Vienna Austria 54,5
43 München-Pasing Monaco di Baviera Germania 52,5
44 Roma Tiburtina Roma Italia 52
44 Haussmann–Saint-Lazare Parigi Francia 52
46 Châtelet–Les Halles Parigi Francia 51
47 Firenze Santa Maria Novella Firenze Italia 49,5
48 Zoologischer Garten Berlino Germania 47
49 Bremen Hbf Brema Germania 45
50 Ostkreuz Berlino Germania 41

Qui per maggiori informazioni e per leggere il report completo

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche:


Viewing all articles
Browse latest Browse all 108

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>